|
|
|
Traduzioni
in Italiano di articoli pubblicati
su quotidiani romeni
Martedì, 16
giugno 2009
Energia
elettrica meno cara per le Piccole e Medie Imprese
L’Autorità
Nazionale di regolamentazione nel settore dell’Energia (ANRE) valuta più
scenari di riduzione del prezzo dell’elettricità a partire dal 1 luglio.
“Uno
di questi è quello di mantenere il prezzo dell’energia elettrica per i
privati e di diminuirlo solamente per le aziende, il particolare per aiutare
... Continua
Lunedì, 25 maggio 2009
Numero
di telefono unico per i bambini scomparsi
Iniziando
da
oggi, è entrato in funzione il numero di telefono europeo unico –
116.000 – al quale si possono segnalare i casi di bambini scomparsi.
Così, la
campagna per promuovere il numero viene lanciata oggi,
in occasione della Giornata Internazionale dei Bambini Scomparsi, in
dieci Paesi membri dell’UE, tra i quali anche la Romania, così attuando una
decisione della Commissione Europea, rilasciata su questo argomento nel febbraio
2007 ... Continua
Lunedì, 11 maggio 2009
Una romena fra i poliziotti italiani
Madalina
Iuliana Tămâianu (25 anni) da Constanta, si è laureata alla Facoltà di
Matematica e Informatica presso l'Università "Ovidiu" della città
natale, e ora sta seguendo il corso di Master in Economia e Comunicazione presso
l'Università "Tor Vergata" di Roma .
È stata selezionata fra 30 concorrenti ... Continua
Lunedì,
11 maggio 2009
L’Apertura
del Consolato Onorario di Romania ad Ancona
Sabato
mattina è stato inaugurato ad Ancona il Consolato Onorario della Romania, con
sede a Palazzo Camerata. In questa occasione, è stato nominato come Console
Onorifico, l’ingegnere George Teseleanu.
Alla cerimonia di inaugurazione hanno partecipato oltre 100 personalità, i
rappresentanti delle autorità locali. "Si tratta del riconoscimento
dell'esistenza del ...
Continua
Lunedì, 27 aprile 2009
I Romeni vogliono la
cittadinanza italiana per scappare dalla burocrazia
Nel 2007 il numero delle domande è
raddoppiato rispetto all'anno precedente e il tempo di attesa è sempre più
lungo.
Le informazioni diffuse dal Ministero Italiano degli Interni dimostrano che tra
il 1980 e la fine del 2007, hanno ottenuto il passaporto italiano più di
246.000 immigrati. Solo nel 2007, le domande sono state oltre 40.000, il doppio
dell'anno precedente... Continua
Venerdì, 27
februarie 2009
Hacker
romeno,
impiegato dalla Procura Italiana
Gabriel
Bogdan Ionescu, un giovane di 22 anni, di Craiova, aiuterà le autorità
italiane a contrastare le infrazioni informatiche, scrive il Corriere della
Serra.
Il
giovane, chiamato dalla stampa italiana “il campione dell'informatica”
ed “il genio della matematica”, ha uno stupendo CV, che vanta di una
medaglia d'oro ottenuta alla Balcaniada di matematica ed informatica,
nonché... Continua
|
|
|
|