L’Apertura del Consolato Onorario di Romania ad Ancona
(segue un articolo pubblicato sul giornale romeno: “Adevarul” – la traduzione in italiano è stata eseguita da Ana Maria BADEA)
Sabato mattina è stato inaugurato ad Ancona il Consolato Onorario della Romania, con sede a Palazzo Camerata. In questa occasione, è stato nominato come Console Onorifico, l’ingegnere George Teseleanu.
Alla cerimonia di inaugurazione hanno partecipato oltre 100 personalità, i rappresentanti delle autorità locali. “Si tratta del riconoscimento dell’esistenza del consolato da parte degli italiani”, ha dichiarato il nuovo console, George Teseleanu, per la redazione del giornale romeno “Adevarul”.
Secondo gli studi della CARITAS – fondazione della Chiesa Cattolica – la comunità romena in Italia ha 625.278 membri registrati presso gli Uffici dell’Anagrafe. Nelle regioni situate lungo le coste del Mare Adriatico, i romeni sono circa 30.000. Uno degli obiettivi del nuovo consolato è quello di registrare la densità dei romeni per regione, nonché il loro profilo.
“Prima di tutto, ci interessa, il numero dei bambini romeni che frequentano le scuole, al fine di estendere anche nelle Marche il progetto del governo di introdurre per loro corsi di lingua, cultura e civiltà romena,” ci confessa il console Teseleanu.
Oltre alla realizzazione di chiese romene di qualsiasi rito ecumenico, un altro obiettivo è la realizzazione di un fondo librario che potrebbe diventare una risorsa per le future biblioteche di libri in lingua romena.
Autrice: Anca Mihai
Data: 11 maggio 2009
Fonte: www.adevarul.ro